Enoteca Liquoreria VINICOLA ROTONDI fondata a Milano nel 1939

Cerca

Vai ai contenuti

Enoteca VINICOLA ROTONDI - Catalogo SPUMANTI

SPUMANTI e CHAMPAGNE

Benvenuti,

in questa pagina vi presentiamo la
Collezione Spumanti dell'enoteca Vinicola Rotondi, che ha selezionato su base regionale i migliori spumanti presenti sul mercato, tutti di qualità garantita.

Brando, il nostro esperto, è a Vostra disposizione per consigliarvi nella scelta più appropriata e per fornirvi i migliori servizi post-vendita: dall'accurato confezionamento in eleganti scatole litografate, alla consegna rapida e sicura.

PER RICHIEDERE INFO
clicca qui

 

PER ORDINARE
clicca qui



CATALOGO SPUMANTI
- ordinati su base regionale e in ordine alfabetico -


Piemonte

  • Alta Langa Riserva Millesimato 2020 Metodo Classico "Cuvee Aurora" Extra Brut - Banfi;
  • Alta Langa Riserva Millesimato 2020 Metodo Classico "Cuvee Aurora" Extra Brut Rosè - Banfi;
  • Asti Dolce - I Vignaioli di S. Stefano;
  • NaPunta Metodo Classico Brut Nature 36 mesi (Da uve di Nebbiolo da Barolo) - Franco Conterno;



Liguria

  • Cuvée Lunae Brut Metodo Classico Millesimato - Cantine Lunae;



Lombardia - Franciacorta

  • Franciacorta "Alma Assemblage 1" Brut - Bellavista;
  • Franciacorta "Prestige" Brut - Cà del Bosco;
  • Franciacorta "Prestige" Rosè - Cà del Bosco;
  • Franciacorta Blanc De Blancs Brut - Tenuta Montenisa Antinori;
  • Franciacorta "Donna Cora" Saten Riserva Millesimato - Tenuta Montenisa Antinori;
  • Franciacorta "Nobilium" Brut - Bonfadini;
  • Franciacorta "Annamaria Clementi" Gran Riserva - Cà del Bosco;
  • Franciacorta "Veritas" Nature - Bonfadini;
  • Franciacorta "Teatro alla Scala" Riserva Millesimata - Bellavista;
  • Franciacorta "Conte Aimo" Riserva Millesimato Blanc de Noir - Tenuta Montenisa Antinori;
  • Franciacorta "Vintage Collection" Riserva Extra Brut - Cà del Bosco;
  • Franciacorta "Vintage Collection" Riserva Saten - Cà del Bosco;
  • Franciacorta "Vintage Collection" Riserva Zero Dosage - Cà del Bosco;
  • Franciacorta "Opera" Rosè - Bonfadini;
  • Franciacorta "Carpe Diem" Saten - Bonfadini;
  • Franciacora "Victus" Riserva Nature Millesimato (2500 bottiglie) - Bonfadini;
  • Cuvèe dei Frati Brut - Ca' dei Frati;
  • Cuvèe dei Frati Rosè - Ca' dei Frati;
  • Cuvèe de Frati Dosaggio Zero - Ca' dei Frati
  • Franciacorta BIO Dosaggio Zero Millesimato - Cavalleri;
  • Franciacorta BIO Blanc de Blancs Nature - Cavalleri;



Lombardia - OltrePò pavese

  • Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Brut Millesimato - Ca' del Gè;



Trentino

  • Athesis Brut Millesimato - Kettmair;
  • Perlae Uve Silvaner Metodo Classico Extra Brut 24 mesi - Abbazia di Novacella;
  • Trento "Barovier" Metodo Classico Millesimato Brut - Maschio dei Cavalieri;
  • Trento Ferrari Maximum Blanc de Blancs Brut - Cantine Ferrari;
  • Trento Ferrari Maximum Rosè doc - Cantine Ferrari;
  • Trento Ferrari Riserva Lunelli Millesimato - Cantine Ferrari;
  • Trento Ferrari Riserva Millesimato Perlè Bianco - Cantine Ferrari;
  • Trento Ferrari Riserva Millesimato Perlè Nero - Cantine Ferrari;
  • Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore - Cantine Ferrari;
  • Trento Giulio Ferrari Rosè - Cantine Ferrari;



Veneto

  • Prosecco BIO Millesimato Brut Vegano Senza Solfiti Aggiunti - Pizzolato;
  • Prosecco Millesimato Extra Dry - Da Castello;
  • Prosecco Superiore Valdobbiadene Rosè Millesimato Extra Dry - Maschio Cavalieri;
  • Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry - Maschio Cavalieri;
  • Prosecco Superiore di Valdobbiadene Brut - Bortoluz;
  • Prosecco Superiore di Valdobbiadene Extra Dry - Bortoluz;
  • Prosecco Superiore di Valdobbiadene Millesimato Rive Colbertaldo Brut - Maschio Cavalieri;
  • Prosecco Treviso DOC Millesimato Extra Dry - Le Clivie;
  • Cuvèe "Alba Luna" Extra Dry - Maschio dei Cavalieri;
  • Cuvèe Brut Nature da Uve Glera - Bortoluz;



Campania

  • Brut Metodo Classico Rosè - Feudi di San Gregorio;


Puglia

  • "Primo" Brut da Uve Falanghina - Varvaglione;
  • "Primo" Rosè Brut da Uve Primitivo - Varvaglione;



Sicilia

  • "Passocalcara" Metodo Classico Brut - Musita;




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.









CATALOGO SPUMANTI - in formato MAGNUM
- bottiglia da litri 1,5 -



  • Alta Langa Riserva Millesimato 2020 Metodo Classico "Cuvee Aurora 100 Mesi" Extra Brut - Banfi;
  • Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry - Bortoluz;
  • Franciacorta "Prestige" Ca' del Bosco;
  • Franciacorta "Nobilium" Brut Metodo Classico - Bonfadini;
  • Franciacorta "Carpe Diem" Saten Metodo Classico - Bonfadini;
  • Trento Metodo Classico Riserva Perlè Nero - Cantine Ferrari;
  • Trento Metodo Classico Maximum - Cantine Ferrari;




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.









CATALOGO SPUMANTI analcolici




  • "0 A" Accademie delle belle uve





Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.







LOMBARDIA - spumanti Franciacorta doc


BONFADINI SPUMANTI di FRANCIACORTA




  • BONFADINI NOBILIUM BRUT DOCG: colore giallo paglierino con venature verdognole. Profumo intenso con note di miele e vaniglia, vivace acidità [scheda].


  • BONFADINI CARPE DIEM SATEN DOCG: colore giallo paglierino. Profumo variegato e complesso dove permane una fragranza di frutto e vaniglia. Sapore suadente e persistente. Perlage fine ed equilibrato [scheda].


  • BONFADINI VERITAS NATURE DOCG: colore giallo paglierino carico con profumo minerale e croste di pane. Al palato è pieno ed equilibrato con grande lunghezza e sapidità. [scheda].


  • BONFADINI OPERA ROSE' DOCG: colore rosato. Profumo che richiama fragranze di ciliegia e frutti a bacca rossa. Sapidità marcata. Perlage fine e persistente [scheda].


  • BONFADINI MILLESIMATO AURORA ROSE' DOCG annata 2015: colore rosa salmone brillante. Profumo fresco con sentori di piccoli frutti rossi, una leggera nota di crosta di pane e vaniglia che conferisce complessità. Ottima struttura, lungo e persistente. Buon bilanciamento tra acidità e salinità.


  • BONFADINI MILLESIMATO VICTUS NATURE DOCG annata 2016: colore giallo brillante con riflessi verdolini. Profumo pulito con sentori fruttati di mela verde, nocciola tostata e vaniglia. Al palato ha un buon equilibrio, ottime salinità e acidità che apportano lunghezza e persistenza.



LA FRANCIACORTA TERRA DI SPUMANTI



Con il termine “Franciacorta” viene designata una zona della provincia di Brescia che si estende a occidente della città fra i fiumi Mella e Oglio che la delimitano a est e ovest, avendo a nord le colline di Brione, Polaveno, Monticelli Brusati e il Lago d’Iseo, e a sud l’alta pianura padana superiore. Il nome “Franciacorta” è nel tempo diventato sinonimo del medesimo spumante DOCG prodotto nei numerosi vigneti della zona.
Il terreno ha origine glaciale, la presenza di sassi morenici costituisce un fattore positivo, perché le pietre immagazzinano di giorno il calore del sole per cederlo durante la notte, inoltre il suolo ghiaioso garantisce il drenaggio delle acque in eccesso, che potrebbero nuocere alle radici della pianta e influire negativamente sulla qualità dei grappoli.
Le uve previste dal disciplinare di produzione sono: Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero.

Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

LOMBARDIA - spumanti Franciacorta doc



Tenuta VILLA CRESPIA -
Spumanti Franciacorta
DOC

Spum. Brut Franciacorta doc NOVALIA
formato cl.75 e Magnum da lt.1,5 - scheda

Spum. Brut Franciacorta Rosè BROLESE
formato cl.75 e Magnum da lt.1,5 - scheda

Spum. Satèn Franciacorta CESONATO
formato cl.75 e Magnum da lt.1,5 - scheda

Sp. Franciacorta Dosaggio Zero NUMEROZERO
formato cl.75 e Magnum da lt.1,5 - scheda


Spum. Brut Franciacorta biologico SIMBIOTICO
senza solfiti aggiunti - formato cl.75 - scheda





Tenuta VILLA CRESPIA.......... l'evoluzione del Pèrlage

23 vigneti dislocati nei 6 paesaggi (Unità vocazionali) che caratterizzano le diversità della Franciacorta, questo è il patrimonio della Tenuta Villa Crespia: 6 terre, 6 vini. Vigneti vinificati separatamente e poi assemblati solo in funzione della loro origine. In cantina le annate si affinano in acciaio e legno per poi essere selezionate e valorizzate nell’assemblaggio finale. Ad ogni unità vocazionale Villa Crespia dedica un particolare Franciacorta per trasformare in vino le emozioni, non solo sensoriali, dei singoli paesaggi.







Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

LOMBARDIA - spumanti Franciacorta doc

CA' DEL BOSCO - FRANCIACORTA DOC


Selezione CUVEE PRESTIGE

La selezione Cuvée Prestige è l'essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Solo le migliori selezioni di uve provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate, nel rito magico della creazione della Cuvée. Spumanti perfetti per ogni occasione.


Spumante Cà del Bosco Cuvée Prestige BRUT
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda

Spumante Cà del Bosco Cuvée Prestige ROSE' Brut
formato cl.75 - in confezione - scheda



Selezione VINTAGE COLLECTION


Oltre alla selezione Cuvée Prestige, l'Azienda Cà del Bosco propone la nuova linea Vintage Collection che comprende i suoi migliori spumanti Millesimati Franciacorta doc.


Spumante Cà del Bosco Vintage Collection BRUT

formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda

Spumante Cà del Bosco Vintage Collection SATEN

formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda

Spumante Cà del Bosco Vintage Collection DOSAGE ZERO'

formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

LOMBARDIA - spumanti Franciacorta doc

BERLUCCHI
FRANCIACORTA DOC

Spumante Berlucchi Cellarius BRUT
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5
in confezione - scheda

Spumante Berlucchi Cellarius ROSE' Brut
formato cl.75 - scheda

Spumante Bellavista PAS DOSE'
formato cl.75 - scheda






CELLARIUS è una selezione di spumanti Franciacorta Millesimati di qualità superiore, creata da Berlucchi per raccontare il valore del tempo: tempo alla vigna, perché dia il frutto ideale; tempo al cantiniere, che ne cura l’affinamento perché sia prolungato, ma non esasperato; tempo all’edonista consapevole, che può premiare e premiarsi con un Franciacorta un po’ speciale.

Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

LOMBARDIA - spumanti Franciacorta doc

Azienda Agricola BELLAVISTA - FRANCIACORTA DOC

Spumante Bellavista BRUT
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda

Spumante Bellavista ALMA Cuvèe Brut
formato cl.75 - in confezione - scheda

Spumante Bellavista PAS OPERE'
formato cl.75 - in confezione - scheda


Spumante Bellavista SATEN

formato cl.75 - confezione - scheda

Spumante Bellavista ROSE'
formato cl.75 - confezione - scheda


Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

PIEMONTE - spumanti metodo classico doc


Cantina ENRICO SERAFINO
ALTA LANGA -
METODO CLASSICO DOC

Spumanti Millesimati:

Spumante Alta Langa doc Brut Millesimato formato cl.75 - in confezione - scheda

Spumante Alta Langa doc Brut Millesimato Zero - sboccatura tardiva
formato cl.75 - in confezione - scheda

Spumante Alta Langa doc Brut Millesimato
Rosè con Pinot Nero al 100%
formato cl.75 - in confezione - scheda





L’eccellenza qualitativa dell‘Alta Langa

Lo spumante Alta Langa doc Zero Enrico Serafino ha ottenuto il Premio Speciale BOLLICINE DELL’ANNO 2014 e TRE BICCHIERI Guida Vini d’Italia 2014 Gambero Rosso. Questo spumante è stato premiato fin dal suo esordio con i TRE BICCHIERI della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. La Cantina Enrico Serafino con il suo prodotto di punto - Alta Langa doc Zero - sfida le ardue vette della qualità assoluta in sintonia con la sua terra d’appartenenza. Passione e metodo si uniscono con equilibrio nell’eccellenza dei risultati.

Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

VENETO - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg

Cantina MASCHIO DEI CAVALIERI
CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG

Spumante Prosecco di Valdobbiadene docg
Riserva "
Rive di Colbertaldo" docg
formato da cl.75 - scheda

Spumante Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene docg - formato cl.75 - scheda

Spumante Prosecco Treviso doc Extra Dry
formato da cl.75 - scheda


Spumante Prosecco Shah Mat Bianco
formato da cl75 - scheda



Il Conegliano Valdobbiadene, riconosciuto DOCG nel 2009, rappresenta la punta della piramide qualitativa del mondo Prosecco. Gli spumanti che portano questa denominazione sono prodotti esclusivamente nel Nord-Est d’Italia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene (situata a uguale distanza da Dolomiti ed Adriatico, combinazione che influenza positivamente il clima). Qui il territorio è difficile da coltivare, i vigneti sono situati su pendici collinari alquanto ripide, dove la vite è coltivata solo nella parte più soleggiata, ad un’altitudine tra 50 e 500 metri s.l.m., mentre il versante nord di questi colli è in gran parte ricoperto di boschi.



Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

VENETO - Valdobbiadene Superiore di Cartizze docg



Azienda Vinicola CANEVEL - VALDOBBIADENE DOCG


Il "
canevel", in dialetto veneto, è la piccola cantina, il posto dove tenere i vini migliori, dove custodire gelosamente segreti e tradizioni. Già nel nome che Mario Caramel scelse nel 1979, fondando l'azienda vinicola CANEVEL a Santo Stefano di Valdobbiadene, erano raccolti gli elementi che hanno contraddistinto la storia di questa azienda vinicola: la passione per il lavoro di vignaioli, l'attaccamento al territorio, il rispetto per il vino, la ricerca della qualità.

Lo spumante CARTIZZE, creato con l'antico metodo "martinotti" scelto per esaltarne aromi e profumi, proviene da uve che maturano nelle rigogliose vigne digradanti, quasi a strapiombo, nelle colline di Cartizze, che si mantengono sane fino alle porte dell'inverno per dare vita a un vino aromatico dal gusto e dalla personalità unica.

Spumante Dry VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE docg

formato da cl.75 - scheda


Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

TRENTINO - spumanti Trento doc


SELEZIONE MAXIMUM:
Spumante Ferrari Selezione Maximum BRUT
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda

Spumante Ferrari Selezione Maximum Brut ROSE'
formato cl.75 in confezione - scheda

SELEZIONE PERLE':
Spumante Ferrari PERLE' Millesimato Trento doc
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda


SELEZIONE GIULIO FERRARI:
Spumante Ferrari
GIULIO FERRARI Riserva del Fondatore
formato cl.75 e Magnum lt. 1,5 - in confezione - scheda


Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

EMILIA ROMAGNA - spumante metodo Martinotti

Cantine CECI - Terre Verdiane - Parma

Spumante Extra Dry TRE di TERRE VERDIANE
formato cl.75 - scheda

Lo spumante TRE delle Cantine Ceci è prodotto con le migliori uve aromatiche del territorio emiliano, mediante spumantizzazione ottenuta con l’antico metodo Martinotti. TRE di Ceci è uno spumante straordinario all’olfatto per i sentori floreali di rosa e biancospino e per quelli fruttati di mela e pesca. Trasmette un evidente freschezza al palato dando vita ad un equilibrio complessivo sapientemente esaltato da una buona morbidezza finale. Spumante di tuttopasto, ottimo come aperitivo, compagno ideale di salumi delicati, dolci tradizionali e specialità di pasticceria.





..........Tre come Tre di Terre Verdiane, pianoforte, Arpa e Violino, perfetti per un’armonia unica al mondo. Tre come Tre di Terre Verdiane, l’eleganza, il carattere e la raffinatezza, grandi protagonisti per una straordinaria melodia…....

Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca

MARCHE - Spumanti metodo classico



Azienda Vinicola CASAL FARNETO Metodo classico Brut


Dolci rilievi collinari di leopardiana memoria, odori e sapori d’un tempo, una natura dal carattere aperto e generoso, un paesaggio incastonato tra mare e montagne che fa della varietà la sua più originale caratteristica, queste sono le Marche. Qui nasce lo spumante Primo di Casal Farneto.

Primo di CasalFarneto è uno spumante Brut metodo classico ottenuto da uve di Verdicchio e Chardonnay, coltivate nella zona collinare che circonda la provincia di Ancona. Il suo colore è giallo paglierino filigranato oro, i profumi sono eleganti e suadenti, al gusto esprime le caratteristiche note di crosta di pane, frutta secca, nocciole e piacevoli sentori di frutta bianca, il finale è delizioso, persistente. La sua naturale acidità ed il minuto perlage, lo rendono fresco e fragrante. Primo di Casal Farneto è uno spumante vocato al mare: da servirsi fresco è compagno ideale di ostriche, crudi di mare al naturale (tipo sushi e sashimi), ricette a base di pesci importanti (salmone, rombo), paste e risotti conditi con sughi di mare. Ottimo abbinamento di antipasti, salumi e formaggi.



Spumante PRIMO di CASALFARNETO da uve di Verdicchio
- Metodo classico Brut - formato da cl.75 -
scheda

Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca


Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci
cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.




Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52

Giorni di apertura: da Lunedì a Sabato
Giorni di chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30.

E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it


Enoteca VINICOLA ROTONDI sas - P.IVA IT11015300152 - Copyright 2025 by Vinicola Rotondi - All rights reserved - Agg. al 13 feb 2025 - by I.Pancaldi

Torna ai contenuti | Torna al menu