googlec3772677958066f6.html

Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI di Pancaldi a Milano

Cerca

Vai ai contenuti

Single malt scotch whisky - Blended - Irish - Bourbon - Canadian - Rye

Catalogo:

SINGLE MALT SCOTCH whisky

SINGLE GRAIN SCOTCH whisky

BLENDED SCOTCH whisky

IRISH whiskey

BOURBON whiskey

RYE whiskey

CANADIAN whiskey

Mappa delle distillerie scozzesi

Conoscere lo scotch whisky



Le regioni e le distillerie della Scozia
[ scheda]

Come nasce lo scotch whisky
[prossima pubblicazone]

Degustare un Single Malt scotch whisky
[prossima pubblicazione ]



INFO e ACQUISTI Scotch Whisky


Per INFO
clicca qui

Per ORDINARE
clicca qui



Single Malt Scotch Whisky

Il single malt è il più antico distillato prodotto in Scozia, la sua data di nascita ufficiale è l'8 Agosto 1494, mentre il documento più datato che parla di whisky si riferisce a una partita d'orzo consegnata a frate John Cor per produrre acquavite. La parola latina "aqua vitae" venne tradotta in gaelico "uisge beatha" arrivando poi per deformazione fonetica all'odierna parola "whisky".
I single malt scotch whisky sono prodotti esclusivamente da orzo maltato proveniente da una sola distilleria, senza essere miscelato ad altri whisky. Ogni distilleria vanta il suo stile che dipende dagli ingredienti utilizzati, dalle tecniche di produzione ed invecchiamento, ed ogni single malt è caratterizzato da note di gusto predominanti che dipendono dalla regione scozzese di provenienza (vedi specifica nei riquadro successivo).


I single malt scotch whisky hanno sapori e aromi diversi a seconda della Regione scozzese di provenienza.
Per sapere dove nascono i Single Malts e quali gusti hanno clicca sui riquadri sottostanti


-



Catalogo Single Malt Scotch Whisky

L'enoteca Vinicola Rotondi di Milano è lieta di presentare la nuova selezione di single malt scotch whisky.
I distillati sono elencati in base alla regione scozzese di provenienza.


HIGHLANDS

  • AnCnoc - Distillery Knockdhu - 12 anni - cl. 70 - 40° gradi - astucciato
  • AnCnoc - Distillery Knockdhu - 16 anni - Non chill filtered - Invecchiato in botti di Bourbon - cl.70 - 46° gradi - astucciato
  • Arran - Sherry Single Cask 1998 - cl. 70 - 52,4° gradi
  • Arran - Bourbon Single Cask - 1999 - Limited Edition - Bottiglia numerata con data distillazione - cl. 70 - 55° gradi
  • Benriach 10 anni - Single Pure Highland Malt - cl. 70 - 43° gradi
  • Clynelish - Marsala Finish - Selezione Wilson & Morgan - cl. 70 - 48° gradi - scheda
  • Dalmore 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Dalmore 12 anni - "The Black Isle" - litro 1 - 40° gradi
  • Dalmore 30 anni - cl. 70 - 42° gradi
  • Glen Dronach "Double Wood" 12 anni - Double Cask matured in Sherry Wood & Oak Barrels - cl. 70 - 40° gradi
  • Glen Dronach "Sauternes Finish" 14 anni - Non filtrato, Natural color - cl. 70 - 46° gradi - astucciato
  • Glenfarclas 10 anni - Single Pure Highland Malt - cl. 70 - 40° gradi
  • Glenfarclas 12 anni - Single Pure Highland Malt (litro formato Export) - lt.1 - 40° gradi
  • Glenfarclas 15 anni - Single Pure Highland Malt - cl. 70 - 46° gradi
  • Glenfarclas 21 anni - Single Pure Highland Malt - cl. 70 - 43° gradi
  • Glenfarclas 105 Cask Strenght - Grado Pieno 60 gradi - cl.70 - 40° gradi
  • Glengoyne 10 anni - Natural Color - cl. 70 - 40° gradi - astucciato
  • Glengoyne 15 anni - Natural Color - cl. 70 - 43° gradi - astucciato
  • Glengoyne 18 anni - Natural Color - cl.70 - 43° gradi - astucciato
  • Glengoyne 21 anni - Natural Color - cl.70 - 43° gradi - astucciato
  • Glenmorangie 10 anni - cl. 70 - 43° gradi - astucciato in metal box
  • Glenmorangie 10 anni - Export - litro 1 - 43° gradi
  • Glenmorangie 15 anni - cl. 70 - 43° gradi
  • Glenmorangie 18 anni - cl. 70 - 43° gradi
  • Glenmorangie invecchiato in botti di Porto - litro 1 - 43° gradi
  • Glenmorangie invecchiato in botti di Sherry - litro 1 - 43° gradi
  • Longmorn 16 anni - cl. 70 - 45° gradi
  • Macallan 10 anni - Fine Oak - cl. 70 - 40° gradi
  • Macallan 10 anni - Grado Pieno - litro 1 - 58,6° gradi
  • Macallan 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Macallan 18 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Macduff 1997/2013 Sherry Wood - Limited Edition - Selezione Wilson&Morgan - btg.numerata - cl. 70 - 48° gradi
  • Oban 14 anni Single Pure Higland Malt - cl. 70 - 43° gradi
  • Strathisla Single Pure Higland Malt 12 anni - cl.70 - 43° gradi



ISLANDS - Islay, Arran, Isle of Orkney, Jura, Mull, Skye, Campbeltown

  • Ardbeg Ten 10 anni - litro 1 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Ardbeg Ten 10 anni - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Ardbeg Ten Airigh Nam Beist 1990 - cl.70 46° - gradi - Provenienza Islay
  • Ardbeg Ten Corryvreckan - cl. 70 - 57,10° gradi - Provenienza Islay
  • Ardbeg Ten Blasda - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Arran 1998 Sherry Single Cask - cl. 70 - 52,40° gradi - Provenienza Arran
  • Arran 1999 Bourbon Single Cask - Limited Edition - Btg.numerata con data distillazione - cl. 70 - 55° gradi - Provenienza Arran
  • Bunnahabhain 12 anni - litro 1 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bunnahabhain 18 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bunnahabhain 38 anni Sherry Wood (cassa lg.) - Sel. Wilson&Morgan - cl. 70 - 41,20° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bunnahabhain 22 anni (cassa legno) - Sel. Wilson&Morgan - 20 & Older - cl. 70 - 46,70° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bunnahabhain Heavy Peat (in confezione) - cl.70 - 46 gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bunnahabhain Sherry Wood (in confezione) - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bowmore 8 anni - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore 12 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore 12 anni - "Enigma" - litro 1 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore "Cask Strenght" grado pieno - litro 1 - 56° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore "Surf" - litro 1 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore 15 anni - litro 1 - 40° gradi - Provenienza Islay
  • Bowmore 16 anni Natural Cask Streght - Lim. Edition, Matured Port Barrels - cl. 70 - 53,10° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bowmore Sherry Finish - Limited Edition - Wilson & Morgan - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Bruichladdich Port Charlotte The peat project - Non chill filtered - Natural color - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich Port Charlotte 10 anni Heavily Peated - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich 10anni The Laddie 10 - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich 16 anni The Laddie 16 - Unpeated/Non chill filtered/Natural color - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich 22 anni The Laddie 22 - Unpeated/Non chill filtered/Natural color - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich 12 anni - Non chill filtered - Natural color - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Bruichladdich 15 anni - Torrey Pines - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Islay
  • Caol Ila 12 anni - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Caol Ila Natural Cask Strenght - grado pieno - cl. 70 - 59,3° gradi - Provenienza Islay
  • Caol Ila 18 anni - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Caol Ila 20th Anniversary - Limited Edition Wilson & Morgan - cl.70 - 48,50° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Caol Ila 27 anni (cassa legno) - Sel. Wilson&Morgan - Ed. Collector's - cl. 70 - 53,20° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Highland Park 18 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Orkney
  • House Malt 8 anni - Wilson & Morgan Barrel Selection - bottiglia numerata - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Islay Single Malt 8 anni - cl.70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Isle of Jura 10 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Isle Jura
  • Isle of Jura 16 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Isle Jura
  • Isle of Jura 21 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Isle Jura
  • Isle of Jura "Superstition" - Formato Export - cl. 70 - 45° gradi - Provenienza Isle Jura
  • Isle of Skye 8 anni - cl.70 - 40° gradi - Provenienza Isle Sky
  • Isle of Skye 12 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Isle Sky
  • Lagavulin 16 anni - cl.70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Laphroaig 10 anni - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Laphroaig 10 anni - litro 1 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Laphroaig Quatercask - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Laphroaig 18 anni - cl. 70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Laphroaig 21 anni - (cassa legno) - cl.70 - 48° gradi - Provenienza Islay - scheda
  • Port Ellen 30 anni - (cassa legno) - cl.70 - 57,70° gradi - Provenienza Islay - scheda (esaurito)
  • Port Ellen 32 anni - 13ma Release - cl.70 - 55° gradi - Provenienza Islay
  • Scapa 16 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Orkney
  • Smokehead Single Malt (confezione in latta) - cl.70 - 43° gradi - Provenienza Islay
  • Springbank 10 anni - cl. 70 - 46° gradi - Provenienza Campbelltown
  • Talisker 10 anni - cl. 70 - 45,80° gradi - Provenienza Isle Skye
  • Tobermory 10 anni - cl. 70 - 40° gradi - Provenienza Isle Mull
  • Tobermory 18 anni (cassa legno) - cl.70 - 57,30° - gradi - Provenienza Isle Mull



LOWLANDS

  • Auchentoshan 12 anni - lt.1 - 43° gradi - scheda
  • Auchentoshan 18 anni - Oloroso sherry matured - Limited Edition - cl. 70 - 46° gradi - scheda
  • Bladnoch 20 anni Lowland Single Malt - The most southerly Distillery in Scotland - cl. 70 - 46° gradi
  • Glenkinchie 12 anni - cl. 70 - 43° gradi



SPEYSIDE

  • Aberlour 10 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Aultmore 20 anni Sherry Wood (cassa legno) - Selezione Wilson&Morgan Twenties & Older - cl. 70 - 50° gradi - scheda
  • Balvennie 12 anni Doublewood - cl. 70 - 43° gradi
  • Cardhu 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Cragganmore 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Dalwinnie 15 anni - cl. 70 - 43° gradi
  • Glen Elgin 20 anni M.F. (cassa legno) - Selezione Wilson & Morgan Twenties & Older - cl.70 - 50° gradi - scheda
  • Glen Grant 10 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Glenfiddich 12 anni - litro 1 - 43° gradi
  • Glenfiddich 15 anni - Solera - cl. 70 - 40° gradi
  • Glenlivet 12 anni - litro 1 - 40° gradi
  • Glenlivet 18 anni - litro 1 - 43° gradi
  • Glenlivet 36 anni (cassa legno) Sherry Wood - Selezione Wilson & Morgan Collector's Edition - cl. 70 - 56,2° gradi - scheda
  • Glenrothes Marsala Finish - Selezione Wilson & Morgan - cl. 70 - 46° gradi - scheda
  • Linkwood 10 anni - Selezione Dun Bheagan - cl. 70 - 43° gradi
  • Linkwood Sherry Wood - Selezione Wilson & Morgan - cl.70 - 48° gradi
  • Knockando 12 anni - cl.70 - 43° gradi
  • Pittyvaich 20 anni - cl.70 - 40° gradi
  • Tomintoul 10 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Tomintoul 16 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Tomintoul 27 anni - cl. 70 - 40° gradi




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293

PER RICHIEDERE INFO
clicca qui

 

PER ORDINARE
clicca qui


Catalogo Single Grain Scotch Whisky

L'enoteca Vinicola Rotondi di Milano è lieta di presentare la nuova selezione di single grain scotch whisky. Il single grain scotch whisky è ottenuto dal grano e viene distillato con un sistema di distillazione continua, a colonna. Le selezioni migliori sono invecchiate ed affinate per decenni, fino a diventare eccellenti whisky che nulla hanno da invidiare ai migliori single malts.



  • Cameronbridge - Selez. The Sovereign - 23anni (1990/2013) - One single Cask - cl.70 - 59,20° gradi
  • Port Dundas - Selezione The Sovereign - 35anni (1978/2013) - One single Cask - cl.70 - 59,10° gradi
  • North British Lowland - Selezione The Sovereign - 50anni (1962/2013) - One single Cask - cl.70 - 57,20° gradi



Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293


Catalogo Blended Scotch Whisky

L'enoteca Vinicola Rotondi di Milano è lieta di presentare la nuova selezione di blended scotch whisky. Un blended scotch whisky è ottenuto dalla combinazione di più whisky di malto provenienti da diverse distillerie oppure dalla combinazione di whisky di malto e di grano.


  • Ballantines 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Ballantines Black - Selected Malts - cl. 70 - 40° gradi
  • Chivas Regal De Danu - litro 1 - 40° gradi
  • Chivas Regal 12 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Chivas Regal 12 anni - litro 1 - 40° gradi
  • Chivas Regal 18 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Chivas Royal Salut 21 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Clan Mc Alpine Fine Rare Blended - litro 1 - 40° gradi
  • Dimple 15 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Hunting Lodge 12 anni Matured in oak casks - cl. 70 - 40° gradi
  • Johnnie Walker Red Label - Originale Export - litro 1 - 43° gradi
  • Johnnie Walker Black Label 12 anni - cl.70 - 40° gradi
  • Johnnie Walker Gold Label Reserve Limited Edition 15 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Johnnie Walker Green Label 15 anni - cl. 70 - 43° gradi
  • Johnnie Walker Platinum Label 18 anni - cl. 70 - 40° gradi
  • Johnnie Walker Blue Label oltre 25 anni (in elegante cofanetto) - litro 1 - 40° gradi



Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293

PER RICHIEDERE INFO
clicca qui

 

PER ORDINARE
clicca qui


Catalogo Irish Whisky

L'enoteca Vinicola Rotondi di Milano è lieta di presentare la nuova selezione di Irish whisky.

  • Jameson Irish Whisky - cl. 70 - 40°
  • Jameson Irish Whisky - litro 1 - 40°
  • Jameson Irish Whisky 12 anni - cl. 70 40°
  • Bushmills Irish Whisky - litro 1 - 40°
  • Bushmills Irish Whisky - cl.70 - 40°
  • Bushmills Irish Whisky Single Malt 10 anni - cl.70 - 40°
  • Bushmills Irish Whisky Black Bush - cl. 70 - 40°
  • Connemara Irish Whisky - cl.70 - 40°
  • Paddy Irish Whisky - litro 1 - 40° gradi



Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293


Catalogo Bourbon & Rye Whisky

L'enoteca Vinicola Rotondi di Milano è lieta di presentare la nuova selezione di Bourbon whisky.


U.S.A

  • Wild Turkey 8 anni Kentucky Bourbon - litro 1 - 50,5° gradi
  • Jack Daniel's 7 anni Tennessee Bourbon - litro 1 - 45° gradi
  • Jack Daniel's Scene of Lynchburg No.10 - 7 anni - Tennessee Bourbon - cl. 70 - 40° gradi
  • Jack Daniel's Single Barrel Tennessee Bourbon - cl. 70 - 45° gradi
  • Jack Daniel's Gentleman Tennessee Bourbon - cl. 70 - 40° gradi
  • Jack Daniel's Riserva Frank Sinistra - Edizione Limitata Tennessee Bourbon - cl.70 - 40° gradi
  • Four Roses Kentucky Bourbon - lt.1 - 16,9° gradi
  • Old Grand Dad Tennessee Bourbon - cl.70 - 43° gradi
  • Knob Creek 9 anni Kentucky Bourbon - cl.70- 50° gradi
  • Maker's Mark Kentucky Bourbon - cl.70 - 45° gradi
  • Old Overholt Rye Whiskey (100% segale) Kentucky Bourbon - lt.1 - 40° gradi
  • Woodford Reserve (btg.numerata) Kentucky Bourbon - cl.70 - 43,2° gradi


CANADA

  • Crown Royal Canadian Whisky - litro 1 - 40° gradi
  • Canadian Club Canadian Whisky - cl.70 - 40° gradi




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293


Catalogo Liquori a base di whisky


  • Drambuie - Liquore con whisky scozzese e miele - lt.1 - 40° gradi
  • Irish Mist - Liquore con whisky irlandese e miele - cl.70 - 35° gradi
  • Southern Comfort - Liquore statunitense a base di Tennessee Bourbon - lt.1 - 35° gradi




Prezzi e disponibilità da richiedere in enoteca.
Per contatti tramite email scrivete a enoteca@vinicolarotondi.it
oppure telefonateci al numero 02/66.84.293

PER RICHIEDERE INFO
clicca qui

 

PER ORDINARE
clicca qui

Wilson & Morgan Barrel Selection - Collector's Edition
Port Ellen 30 anni (1982/2012)
Bunnahabhain 38 anni
(1973/2012) Sherry Wood
Glen Livet 36 anni
(1975/2012) Sherry Wood
Caol Ila 27 anni (1983/2011)



Una selezione superiore dedicata ai single malt più rari e memorabili. Whisky vecchi anche fino a 50 anni, irripetibili, talvolta provenienti da distillerie ormai perdute: il meglio del meglio. Rarissime gemme da degustare con riverenza prima che siano perdute per sempre nelle nebbie del tempo e da conservare gelosamente. Edizioni limitatissime da botte singola, sempre a gradazione piena, in bottiglie numerate al laser come garanzia di autenticità, confezionate in lussuosi cofanetti in legno, da collezionare o regalare a veri appassionati e intenditori.


Wilson & Morgan
Classic Barrel Selection





Un’ideale introduzione al mondo dei single malt artigianali, alla scoperta dei diversi stili regionali, del gusto genuino della tradizione e dell’atmosfera della vera Scozia, in una gamma base, dal costo accessibile, con invecchiamenti compresi fra i 10 e i 18 anni. Tutte le espressioni di questa selezione sono imbottigliate senza filtraggio a freddo, né aggiunta di coloranti, con gradazioni fra 46% e 50%. Alcune di esse sono sottoposte ad un'ffinamento in botti di Sherry, Porto o Marsala per esaltarne gli aromi ed offrire, per ogni annata, una selezione variegata e stimolante.


Glossario per comprendere le caratteristiche dei whisky

  • Bourbon Barrel: significa che il whisky è stato completamente invecchiato in piccole botti da 200 litri di primo passaggio, che preventivamente contenevano Bourbon.
  • Sherry Wood: in questo caso il whisky è stato completamente invecchiato in botti di primo passaggio, che preventivamente contenevano Sherry.
  • Refill Sherry: significa che il whisky è stato completamente invecchiato in botti di secondo passaggio, che preventivamente contenevano Sherry.
  • Finish: questo termine indica che il distillato ha subito il passaggio finale (12-18 mesi) in botti, che preventivamente contenevano Porto, Marsala, Armagnac, Sherry, ecc.
  • Cask Strength: la gradazione naturale del whisky senza aggiunta d’acqua.
  • Extra Strength: indica un distillato dalla gradazione elevata.
  • Botte: in genere sono utilizzate botti da 500 litri. Per l'affinamento si ricorre a botti da 250 litri chiamate Hogshead e botti da 200 litri denominate Barrel.


Islay, Speyside, Highlands: dove e come nasce lo scotch whisky

Distilleria Bunnahabhain - Islay - Scozia


Whisky
brevi cenni informativi sul distillato anglosassone per eccellenza
- video -

Si tratta di una bevanda alcolica, ottenuto dalla distillazione di vari cereali ed invecchiato in botti di legno di quercia, cioè il rovere. I cereali utilizzati (l'orzo per la maggior parte) vengono fatti germinare e trasformati in malto. La terminologia "whisky" deriva dalla modifica inglese del gaelico "uisge beatha", che significa "acqua vite". I whisky più rinomati sono quelli scozzesi, dove si producono due categorie di acqueviti diverse: whisky di malto ricavato dalla distillazione di solo orzo (operata solitamente con alambicco discontinuo) e il blended whisky ottenuto dalla miscelazione di whisky di cereali (distillato con alambicco continuo) con whisky di malto. Accordi internazionali riservano l'utilizzo del termine Scotch whisky solo a quelli prodotti in Scozia, obbligando i produttori di altre regioni, che utilizzano lo stesso stile di produzione, a dotarsi di nomi differenti. Analoghe convenzioni sono utilizzate nei confronti di Irish whiskey e Canadian whiskey.


Il single malt whisky:

è il più antico. Viene prodotto da singole distillerie ed imbottigliato come tale. Gli ingredienti utilizzati sono orzo maltato puro, acqua e lieviti. L'orzo in molti casi viene affumicato con fuoco di torba durante la fase finale del maltaggio. L'intensità del fumo rende il whisky più o meno torbato. Si utilizzano esclusivamente alambicchi tradizionali (metodo discontinuo) con duplice distillazione. Una sola distilleria, la Auchentoshan, distilla tre volte il proprio prodotto di malto scozzese. Generalmente, è indicata l'età minima di invecchiamento in barili di rovere usati in etichetta.


Blended scotch whisky:

il 95% del whisky di malto prodotto nelle 116 distillerie esistenti in Scozia è destinato al blending, soltanto la restante parte viene commercializzata come single malt whisky. Molti definiscono il blending un'arte, in effetti in questa fase l'uomo assume il ruolo di protagonista, scegliendo i malti che devono entrare a far parte della miscela e stabilendo per ciascuno di essi la giusta quantità. Un blended whisky non nasce tra l'incontro di un malto e di un distillato di cereali, ma dal matrimonio di diversi single malt whisky (da quindici fino a quaranta) con uno o più whisky di cereali. La scelta dei malti, del loro numero e della loro dose sta tutta al fiuto del master blender, il maestro addetto alla miscelazione. Se nel blending la quantità di whisky di malto impiegata supera il 40%, il distillato viene classificato come super premium; se invece tale dose si aggira tra il 30% e il 40 %, il whisky è un premium. Il whisky classificato come special, contiene una dose di malto che non supera il 30%. Ci sono poi dei whisky chiamati first and second category, venduti normalmente nei supermercati, le cui percentuali di malto non superano rispettivamente il 20% e il 10%.


Irish whiskey:

si ottiene con gli stessi ingredienti dello scotch whisky, ma si differenzia per la triplice distillazione, una in più rispetto allo scozzese. Si producono blended (miscela di distillati di vari cereali) e single malt (ottenuti da solo orzo maltato). Una ulteriore differenza tra l'Irish lo Scotch whisky si può identificare nel processo di maltaggio (malting) in quanto i forni per l'essiccazione a torba in Irlanda sono tendenzialmente "chiusi" e cioè non lasciano passare il fumo prodotto dalla torba. Viene a volte utilizzata antracite, che, contenendo pochi materiali volatili, non produce fumo. Inoltre, il cereale di base viene solo schiacciato e non macinato e al termine dell'infusione il mosto viene fatto passare attraverso le bucce del cereale che nel frattempo sono precipitate sul fondo del tino, acquistandone il gusto. La distillazione avviene solo in alambicchi tradizionali, ma di grandi dimensioni, fino a 750 ettolitri. È inoltre più spinta e il whiskey, prima di essere miscelato con acqua, arriva a 86 gradi alcolici. Viene per legge fatto invecchiare almeno 5 anni (anzichè i 3 di base degli scozzesi), ma i migliori arrivano a dieci e quindici, perlopiù in botti già usate per l'invecchiamento di Sherry. Anche se da qualche anno esistono Irish whiskey blended, il vero whiskey irlandese è puro, colorato al caramello e allungato con acqua distillata sino a raggiungere i 40 gradi alcolici. Gli irish whiskey sono quindi caratterizzati da un gusto più dolce e morbido rispetto a quelli scozzesi e subiscono cambiamenti di aroma molto meno marcati durante l'invecchiamento. Spesso sono più invecchiati e vengono utilizzati per la produzione di un tipico liquore irlandese di sapore dolce chiamato Irish Mist (miscela di miele, erbe e altri liquori).


Bourbon whiskey:
è un termine con il quale si identifica il whiskey prodotto negli Stati Uniti per fermentazione e distillazione di grano, segale e malto d'orzo e che deve il nome alla contea omonima del Kentucky, dove storicamente ne fu iniziata la produzione.

Rye whiskey:

è una varietà di whiskey statunitense. La base del rye whiskey negli Stati Uniti d'America è costituita per legge per almeno il 51% da segale (in inglese rye appunto) con aggiunta di altri cereali, mentre in altri paesi, come ad esempio il Canada, il rye whiskey può essere prodotto senza impiego di segale. Si presenta di colore biondo pallido con gradazione alcolica del 43%. Era particolarmente diffuso negli stati della Pennsylvania e Maryland, ma dopo il proibizionismo la sua produzione calò drasticamente diventando un prodotto di nicchia.
Presenta gusto ed aroma grezzi e crudi ed è tra i più economici. Viene utilizzato come ingrediente principale per la preparazione del cocktail Manhattan. Si presta ad un invecchiamento molto modesto in fusti nuovi e bruciati internamente.

Canadian whiskey:
il classico metodo di produzione del Canadian whisky è la distillazione separata di un distillato composto da segale e altri cereali in alambicco tradizionale o distillatore continuo unito poi, ad un distillato ad alta gradazione, prodotto con metodo continuo utilizzando frumento o mais. Il blending può avvenire con molte qualità di whisky. Invecchia in barili vecchi e nuovi.


Whisky o Whiskey, quale la differenza?

I whiskey di malto irlandesi ed il whisky di malto scozzese condividono una lunga storia e percio' presentano parecchie somiglianze nel processo di produzione. Tuttavia, oltre che per l'inserimento di una "e" nel termine whiskey, essi differiscono per almeno altri due aspetti importanti:

  • la mancanza del gusto di affumicato nel whiskey di malto. In Scozia, l'orzo maltato viene a contatto con il fumo mentre viene fatto asciugare, acquistando così un gusto decisamente affumicato, grazie alla torba. In Irlanda, il malto viene tradizionalmente fatto asciugare in forni chiusi senza alcun contatto con il fumo di torba. La totale assenza di gusto affumicato nel whiskey di malto irlandese consente ai sottili aromi di malto e di miele di emergere.
  • Il whisky di malto irlandese prevede la triplice distillazione, mentre lo scotch whisky è generalmente distillato due volte, una sola volta il Bourbon americano. In Irlanda la distillazione viene eseguita tre volte per rendere il prodotto finale più puro e morbido al palato.




LE FASI DI PRODUZIONE


Malting, ovvero la produzione del malto
L'orzo, di prima qualità, viene prima macerato in acqua e poi steso su speciali pavimenti a germinare. Viene poi voltato con regolarità, per prevenire il surriscaldamento. La tradizione prevede che questo compito sia eseguito in un edificio vicino alla fornace e rivoltando l'orzo nell'aria con pale di legno. Durante questo processo si creano nuovi enzimi che, al momento dell'infusione, trasformano l'amido in zuccheri. Dopo un periodo che può variare dai sei ai sette giorni, l'orzo, chiamato ora
malto verde, viene messo ad essiccare in una fornace. Il calore arresta la germinazione e il fumo prodotto conferisce il suo tipico aroma.






Mashing, l'infusione.

Il malto essiccato viene macerato e trasformato in una sorta di farina grossolana; successivamente viene miscelato con acqua a 67 gradi, mentre viene versato nel tino di infusione. La purezza dell'acqua scozzese e le sue particolari caratteristiche sono di grande importanza. Per tale motivo, le distillerie sorgono sempre in prossimità di fonti, di cui utilizzano le acque. Questa miscela viene poi rimescolata facilitando così la trasformazione degli amidi in zuccheri. Dopo l'infusione, al liquido zuccheroso prodotto viene dato il nome di mosto (worth). L'orzo ormai esaurito viene trasformato in mangime per il bestiame.






La fermentazione

Il mosto raffreddato a 20 gradi viene pompato in grandi recipienti di fermentazione dove viene aggiunto lievito. Inizia così il processo di fermentazione. Il lievito si nutre degli zuccheri trasformandoli in alcool e produce piccole quantità di altri composti che contribuiscono ad aromatizzare il distillato. Durante il processo di lievitazione viene generata una grande quantità di anidride carbonica e il mosto fermentato ribolle producendo moltissima schiuma, che pale rotanti rimescolano per evitare il traboccamento. Dopo circa due giorni, la fermentazione è esaurita e il mosto fermentato contiene dal 7 al 9 % di alcool in volume.



Distillazione, passaggio in alambicco

La forma dell'alambicco influisce sul carattere del whisky di malto e ogni distilleria mantiene il modello dei propri alambicchi immutato nel corso degli anni. Durante la distillazione, l'alambicco viene riscaldato fino a 86 gradi centigradi. L'alcool e gli altri composti evaporano e, passando attraverso il collo dell'alambicco, raggiungono un condensatore o una grande serpentina di rame, immersa in acqua corrente fredda, dove il vapore si ricondensa in liquido. Per prassi, il mosto fermentato viene distillato 2 volte in Scozia e 3 volte in Irlanda. La prima distillazione avviene in alambicco, dove l'alcool viene separato dall'acqua, dal lievito e dal residuo liquido (la cui componente solida verrà reciclata come mangime). Il primo distillato, che contiene circa il 20% di alcool in volume, passa poi in un altro alambicco, per la seconda distillazione. I composti più volatili (che evaporano per primi) insieme all'ultima parte del prodotto distillato (costituita di composti più oleosi) vengono mescolati ai low wines della partita successiva e distillati nuovamente. Solo la porzione mediana, che contiene circa il 68% di alcool in volume, viene raccolta in un recipiente di sicurezza. Il nuovo distillato, incolore e ad alta gradazione alcoolica (ridotta per l'invecchiamento al 63% di alcool in volume) viene messo in barili di rovere, pronto per invecchiare.


Maturazione o invecchiamento.
Durante l'invecchiamento lo scotch whisky diviene più morbido e profumato e prende il colore del legno della botte. Una parte di alcool si trasforma in esteri e in altri complessi composti che accrescono le caratteristiche distintive di ogni whisky. Per legge tutti i whisky devono essere invecchiati per almeno tre anni, ma la maggior parte dei whisky di puro malto viene lasciata nelle botti per otto, dodici o anche quindici anni. Ogni anno dell'invecchiamento circa il 2% del whisky contenuto in ogni botte evapora; questa percentuale è chiamata the "spirit of angels". Il clima è fondamentale nel determinare le caratteristiche del whisky, che è influenzato in modo differente a seconda della locazione dei magazzini di invecchiamento, se questi sono edificati sulle coste o sulle isole lo scotch whisky, durante l'invecchiamento in barile, sarà influenzato dal salmastro marino. Diversamente, quello che matura nello Speyside, nelle Highlands, ha caratteristiche acquisite dall'aria pura e ricca di odori di terra, mentre il clima più mite delle Lowlands contribuisce alla creazione di whisky da sapori più delicati. A differenza del vino, il whisky non subisce un ulteriore invecchiamento una volta imbottigliato.




Le Barrels.
Sono le botti per l'invecchiamento, sono in legno di quercia, cioè in rovere, solitamente dell'età di 80/100 anni. Ne esistono di due tipi: in rovere europeo (spagnolo) o in rovere americano. Il risultato finale della maturazione in botte dipende dal tipo di legno utilizzato, ma soprattutto da ciò che era stato contenuto nella botte. Quasi tutte le botti utilizzate per la produzione di whisky erano state precedentemente impiegate anche per la produzione di bourbon, sherry, madera o porto ed emanano quindi gli aromi derivanti da questi liquori. Un barile che ha contenuto bourbon whiskey donerà al single malt, durante la sua permanenza nel barile, un colore dorato, carico di aromi e gusti dolci tipici del mais (il principale ingrediente nella produzione del whiskey americano). Un barile spagnolo invece, porterà ad un colore più marcato, ambrato, nonchè aromi e gusti particolarmente persistenti, ricchi e caramellati. La velocità di maturazione dipende molto dalle dimensioni delle botti; in genere minore è la dimensione, maggiore sarà la velocità di maturazione. Tuttavia, non tutti i malti si comportano allo stesso modo: quelli delle Highlands o di Islay maturano più lentamente e sono più longevi, al contrario i Lowland e i Campbeltown si evolvono più rapidamente.




Imbottigliamento e filtratura
Terminato il periodo di maturazione, lo scotch whisky è solitamente allungato con acqua per portare la sua gradazione alcolica a 40/45 gradi, per poi essere imbottigliato. In alcuni casi, viene commercializzato senza diluizione a una gradazione generalmente superiore ai 50 gradi, in questo caso la bottiglia porta la dicitura
"cask strenght" o "cask proof". Il processo di diluizione è direttamente collegato al processo di filtratura a freddo (chill filtration). L'abbassamento della gradazione senza filtraggio a freddo produce un distillato più torbido, anche a causa della glicerina. Il limite di gradazione sotto il quale viene fatto filtraggio a freddo è di 46°. Il filtraggio è comunque un processo abbastanza invasivo che toglie sostanze ed aromi allo scotch whisky.




Come degustarlo? Ecco qualche consiglio


L'acqua, è il principale elemento che esalta il sapore dello scotch whisky. Il gusto del distillato cambia sostanzialmente con l’aggiunta di acqua, se si prova prima puro e poi diluito, si percepisce la differenza. L’acqua deve essere la più neutra possibile e va bevuta prima, dopo, oppure insieme allo scotch whisky e serve a rompere i legami chimici interni e liberare quegli aromi imprigionati nel distillato. Si può arrivare a diluire il whisky fino ad un massimo di 1/5 di acqua. Si provi a bere un sorso di acqua fredda, tenendola sulla punta della lingua e bere poi un sorso di whisky, si esalteranno principalmente i sapori dolci e caramellati contenuti in alcuni Single. Questa accortezza permette, soprattutto nei primi sorsi, di non rimanere “storditi” dall'alta gradazione alcolica. Si raccomanda di annusare sempre prima di ogni sorsata, ciò sensibilizza il cervello a recepire gli stimoli gustativi della lingua e del palato, permettendo di apprezzare a pieno tutte le sfumature e i profumi del whisky (la nostra capacità olfattiva diminuisce moltissimo a seguito dell’assuefazione: dopo qualche secondo, l’intensità percepita decade in maniera nettissima, bisogna pertanto annusare in modo breve e ripetuto).

Cioccolato o formaggio,
ottimi abbinamenti per esaltarne il sapore. Gli accostamenti con il cioccolato amaro o, in alternativa, con del formaggio “duro” (sconsigliati quelli troppo invecchiati o saporiti) hanno la funzione di ripulire il palato dai sapori fuorvianti della cena o dall’assaggio di un altro whisky.



Il bicchiere più adatto ad esalterne il gusto, è senza dubbio quello a forma di "tulipano", col gambo corto, della capacità di un terzo di pinta (0,189 litri). In Scozio è chiamato “pony” o “drum”. Deve essere ovviamente trasparente per poter osservare attentamente il colore del distillato (più è bruno e scuro più è invecchiato) e le "occhiate" sul bordo (indice di oleosità e quindi di corposità). Contrariamente a quanto si vede nei film, il classico bicchiere largo “tumbler”, magari riempito di ghiaccio, è sconsigliato per gli scotch, può essere invece adatto a sorseggiare i Bourbon, i Tennessee whiskey o i Blended commerciali. Il ghiaccio non va utilizzato dato che ha la tendenza a “chiudere” gli aromi ed, essendo solitamente fatto con l’acqua del rubinetto, sciogliendosi rilascia cloro, rovinando completamente il gusto del distillato. Alcuni intenditori tra una sorsata a l’altra coprono il bicchiere con dei vetrini o più semplicemente con pezzi di carta, il sapore del whisky cambia infatti se esposto all’aria. Se si effettuano esami comparativi di più whisky, la quantità nei diversi bicchieri deve essere il più uniforme possibile, un livello più alto degli altri penalizzerà la concentrazione delle sostanze volatili, un livello più basso la faciliterà, creando differenti sensazioni di gusto.




Visita il nostro canale TV su
YOU TUBE
troverai tanti video sulle distillerie scozzesi
e sui loro Single Malts scotch whisky.


Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293
o scriveteci
cliccando qui.

Il nostro esperto Signor Brando
vi risponderà in breve tempo.





Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52

Apertura: da Lunedì a Sabato
Chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30


E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it

Dove posso trovare a Milano scotch whisky scozzesi, blended, single malt, bourbons, irish whisky rari e invecchiati? Voglio regalare scotch whisky torbato e pregiato, dove posso comprarlo a Milano? Presso l'enoteca Vinicola Rotondi di Milano puoi acquistare anche online scotch whisky e bourbons rari, introvabili, pregiati e lungamente invecchiati. Elenco whisky in vendita presso l'enoteca Vinicola Rotondi di Milano :
Sin
gle Malt Scotch Whisky Speyside Aberlour - 10 anni cl. 70 40° 29,90
Single Malt Scotch Whisky Highlands AnCnoc - Distillery Knockdhu - 12 anni (astucc.) cl. 70 40° 45,00
Single Malt Scotch Whisky Highlands AnCnoc - Distillery Knockdhu - 16 anni
Non chill filtered - Matured Bourbon Barrels (astuc.) cl.70 46° 79,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Ardbeg Ten - 10 anni litro 1 46° 69,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Ardbeg Ten - 10 anni cl. 70 46° 49,95
Single Malt Scotch Whisky Islay Ardbeg Ten - Airigh Nam Beist - 1990 cl.70 46° 199,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Ardbeg Ten - Corryvreckan cl. 70 57,10° 85,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Ardbeg Ten - Blasda cl. 70 40° 69,50
Single Malt Scotch Whisky Arran Arran 1998 - Sherry Single Cask cl. 70 52,40° 75,00
Single Malt Scotch Whisky Arran Arran 1999 - Bourbon Single Cask - Limited Edition
Bottiglia numerata con data distillazione cl. 70 55° 69,95
Single Malt Scotch Whisky Lowland Auchentoshan - 12 anni lt.1 43° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Lowland Auchentoshan - 18 anni - Oloroso sherry matured
Limited Edition cl. 70 55,80 ***
Single Malt Scotch Whisky Speyside Aultmore - 20 anni - 1991/2011 S.W. (cassa legno)
Selezione Wilson&Morgan - Twenties & Older cl. 70 50° 117,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Balvennie - 12 anni - Doublewood cl. 70 43° 55,00
Blended Scotch Whisky Scozia Ballantines - 12 anni cl. 70 40° 26,90
Blended Scotch Whisky Scozia Ballantines Black - Selected Malts cl. 70 40° 24,95
Single Malt Scotch Whisky Highland Benriach - 10 anni - Single Pure Highland Malt cl. 70 43° 49,50
Single Malt Scotch Whisky Lowland Bladnoch - 20 anni - Lowland Single Malt
The most Southerly Distillery in Scotland cl. 70 46° 149,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain - 12 anni litro 1 40° 59,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain - 18 anni cl. 70 40° 115,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain 38 anni 1973/2012 S.W (cassa lg.)
Selezione Wilson&Morgan - Collector's Edition cl. 70 41,20° 299,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain 22 anni 1991/2013 (cassa legno)
Selezione Wilson&Morgan - Twenties & Older cl. 70 46,70° 125,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain 1997/2011 Heavy Peat (in confez.) cl.70 46,00 59,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bunnahabhain 2001/2011 Sherry Wood (in confez.) cl. 70 46° **
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - 8 anni cl. 70 43° 31,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - 12 anni cl. 70 40° 39,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - 12 anni - "Enigma" litro 1 40° 55,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - "Cask Strenght" (Grado Pieno) litro 1 56° 69,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - "Surf" litro 1 40° 39,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - 15 anni litro 1 40° 89,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore - 16 anni - Natural Cask Streght
Limited Edition - Matured Port Barrels (confez.) cl. 70 53,10° ***
Single Malt Scotch Whisky Islay Bowmore 2000/2011 - Sherry Finish
Limited Edition - Wilson & Morgan cl. 70 46° ***
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich Port Charlotte - The peat project
Non chill filtered - Natural color cl. 70 46° 65,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich Port Charlotte - 10 anni Heavily Peated cl. 70 46° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich - 10 anni - The Laddie Ten cl. 70 46° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich - 16 anni - The Laddie Sixtten
Unpeated - Non chill filtered - Natural color cl. 70 46° 109,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich - 22 anni - The Laddie Twenty Two
Unpeated - Non chill filtered - Natural color cl. 70 46° 179,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich - 12 anni - Non chill filtered - Natural color cl. 70 46° 59,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Bruichladdich - 15 anni - Torrey Pines cl. 70 46° ***
Single Malt Scotch Whisky Speyside Cardhu - 12 anni cl. 70 40° 34,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Caol Ila - 12 anni cl. 70 43° 55,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Caol Ila - Natural Cask Strenght (Grado Pieno) cl. 70 59,3° 79,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Caol Ila - 18 anni cl. 70 43° 99,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Caol Ila 2000/2012 - 20th Anniversary Edition W&M cl.70 48,50° **
Single Malt Scotch Whisky Islay Caol Ila 27 anni - 1983/2011 (cassa legno)
Selezione Wilson&Morgan - Edition Collector's cl. 70 53,20° 229,00
Blended Scotch Whisky Scozia Chivas Regal - De Danu litro 1 40° 19,90
Blended Scotch Whisky Scozia Chivas Regal - 12 anni cl. 70 40° 22,95
Blended Scotch Whisky Scozia Chivas Regal - 12 anni litro 1 40° 27,90
Blended Scotch Whisky Scozia Chivas Regal - 18 anni cl. 70 40° 65,00
Blended Scotch Whisky Scozia Chivas Royal Salut - 21 anni cl. 70 40° 125,00
Blended Scotch Whisky Scozia Clan Mc Alpine Fine Rare Blended litro 1 40° 18,50
Single Malt Scotch Whisky Highlands Clynelish 1997/2011 Marsala Finish Wilson&Morgan cl. 70 48° **
Single Malt Scotch Whisky Speyside Cragganmore - 12 anni cl. 70 40° 39,90
Single Malt Scotch Whisky Highland Dalmore - 12 anni cl. 70 40° 59,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Dalmore - 12 anni - "The Black Isle" litro 1 40° 85,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Dalmore - 30 anni cl. 70 42° 160,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Dalwinnie - 15 anni cl. 70 43° 49,90
Blended Scotch Whisky Scozia Dimple - 15 anni cl. 70 40° 34,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Glen Dronach "Double Wood" 12 anni (astucc.)
Double Cask matured in Sherry Wood & Oak Barrels cl. 70 40° 55,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glen Dronach "Sauternes Finish" 14 anni (astucc)
Non-chill filtered (non filtrato) - Natural color cl. 70 46° 69,90
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glen Elgin - 20 anni - 1991/2011 M.F. (cassa legno)
Selezione Wilson & Morgan - Twenties & Older cl.70 50° 119,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenfarclas - 10 anni - Single Pure Highland Malt cl. 70 40° 45,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenfarclas - 15 anni - Single Pure Highland Malt cl. 70 46° 59,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenfarclas - 21 anni - Single Pure Highland Malt cl. 70 43° 129,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Glengoyne - 10 anni - Natural Color (astucciato) cl. 70 40° 34,95
Single Malt Scotch Whisky Highland Glengoyne - 15 anni - Natural Color (astucciato) cl. 70 43° 55,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glengoyne - 18 anni - Natural Color (astucciato) cl.70 43° 75,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glengoyne - 21 anni - Natural Color (astucciato) cl.70 43° 109,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glen Grant - 10 anni cl. 70 40° 29,90
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenfiddich - 12 anni litro 1 43° 33,90
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenfiddich - 15 anni - Solera cl. 70 40° 57,90
Single Malt Scotch Whisky Lowland Glenkinchie - 10 anni cl. 70 43° 39,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenlivet - 12 anni litro 1 40° 37,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenlivet - 18 anni litro 1 43° 99,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenlivet - 36 anni - 1975/2012 (cassa legno) SW
Selezione Wilson&Morgan - Collector's Edition cl. 70 56,20° 299,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie - 10 anni (conf. metal box) cl. 70 43° 37,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie - 10 anni - Export litro 1 43° 44,90
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie - 15 anni cl. 70 43° 59,90
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie - 18 anni cl. 70 43° 99,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie invecchiato in botti di Porto litro 1 43° 89,90
Single Malt Scotch Whisky Highland Glenmorangie invecchiato in botti di Sherry litro 1 43° 79,90
Single Malt Scotch Whisky Speyside Glenrothes 1998/2012 Marsala Finish Wilson&Morgan cl. 70 46° **
Blended Scotch Whisky Scozia Hunting Lodge - 12 anni - Matured in oak casks cl. 70 40° 43,00
Single Malt Scotch Whisky Isle of Orkney Highland Park - 18 anni cl. 70 40° 75,00
Single Malt Scotch Whisky Islay House Malt - 8 anni - 2004/2012
Selezione Wilson & Morgan- bottiglia numerata cl. 70 43° 33,90
Blended Scotch Whisky Scozia Isle of Skye - 8 anni cl. 70 40° 19,95
Blended Scotch Whisky Scozia Isle of Skye - 12 anni cl. 70 40° 29,50
Single Malt Scotch Whisky Isle of Jura Isle of Jura - 10 anni cl. 70 40° 29,90
Single Malt Scotch Whisky Isle of Jura Isle of Jura - 16 anni cl. 70 40° 55,90
Single Malt Scotch Whisky Isle of Jura Isle of Jura - 21 anni cl. 70 40° 149,50
Single Malt Scotch Whisky Isle of Jura Isle of Jura - "Superstition" - Formato Export cl. 70 45° 45,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Islay - Single Malt 8 anni - 2004/2012 cl. 70 43° 33,50
Blended Scotch Whisky Scozia Johnnie Walker - Red Label - Originale Export litro 1 43° 15,95
Blended Scotch Whisky Scozia Johnnie Walker - Black Label - 12 anni cl. 70 40° 26,90
Blended Scotch Whisky Scozia Johnnie Walker - Green Label - 15 anni cl. 70 43° 49,90
Blended Scotch Whisky Scozia Johnnie Walker - Blue Label litro 1 40° 199,00
Blended Scotch Whisky Scozia Johnnie Walker - Platinum Label - 18 anni cl. 70 40° 69,50
Single Malt Scotch Whisky Islay Lagavulin - 16 anni cl.70 43° 55,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Laphroaig - 10 anni cl. 70 43° **
Single Malt Scotch Whisky Islay Laphroaig - 10 anni litro 1 43° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Laphroaig - Quatercask cl. 70 43° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Islay Laphroaig - 18 anni cl. 70 43° 99,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Laphroaig - 21 anni - 1990/2011 (cassa legno) cl.70 48° 135,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Linkwood - 10 anni - Selezione Dun Bheagan cl. 70 43° 69,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Linkwood 2000/2012 Sherry Wood Wilson&Morgan cl.70 48° **
Single Malt Scotch Whisky Highland Longmorn - 16 anni cl. 70 45° 59,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Knockando - 12 anni cl.70 43° 49,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Macallan - 10 anni - Fine Oak cl. 70 40° 33,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Macallan - 10 anni - Grado Pieno litro 1 58,6° 59,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Macallan - 12 anni cl. 70 40° 49,95
Single Malt Scotch Whisky Highland Macallan - 18 anni cl. 70 40° 125,00
Single Malt Scotch Whisky Highland Macduff - 1997/2013 - Sherry Wood - Limited Edition
Selezione Wilson&Morgan (bottiglia numerata) cl. 70 48° 75,00
Single Malt Scotch Whisky West Highland Oban - 14 anni cl. 70 43° 47,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Pittyvaich 20 anni cl.70 40° 169,00
Single Malt Scotch Whisky Islay Port Ellen - 30 anni - 1982/2012 (cassa legno)
Selezione Wilson&Morgan - Collector's Edition cl.70 57,70° 399,00
Single Malt Scotch Whisky Isle of Orkney Scapa - 16 anni cl. 70 40° 49,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Sherry Cask Malt - Highland Heart cl.70 43° **
Single Malt Scotch Whisky Islay Smokehead Single Malt (confezione in latta) cl.70 43° 34,95
Single Malt Scotch Whisky Campbeltown Springbank - 10 anni cl. 70 46° 49,50
Single Malt Scotch Whisky Highland Strathisla - Sing Pure Higland Malt - 12 anni cl.70 43° 49,90
Single Malt Scotch Whisky Isle of Skye Talisker - 10 anni cl. 70 45,80° 39,90
Single Malt Scotch Whisky Isle of Mull Tobermory - 10 anni cl. 70 40° 49,50
Single Malt Scotch Whisky Isle of Mull Tobermory - 18 anni - 1994/2012 (cassa legno) cl.70 57,30° 99,00
Single Malt Scotch Whisky Speyside Tomintoul - 10 anni cl. 70 40° 59,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Tomintoul - 16 anni cl. 70 40° 69,50
Single Malt Scotch Whisky Speyside Tomintoul - 27 anni cl. 70 40° **
Canadian Whiskey Canada Crown Royal Canadian litro 1 40° 45,00
Canadian Whiskey Canada Canadian Club cl.70 40° 15,95
Bourbon Whiskey U.S.A. Wild Turkey - 8 anni - Kentucky Bourbon litro 1 50,5° 29,50
Bourbon Whiskey U.S.A Jack Daniel's - 7 anni - Tennessee Bourbon litro 1 45° 21,95
Bourbon Whiskey U.S.A Jack Daniel's - Scene of Lynchburg Number 10 - 7 anni cl. 70 40° 65,90
Bourbon Whiskey U.S.A Jack Daniel's - Single Barrel - Tennessee Bourbon cl. 70 45° 39,90
Bourbon Whiskey U.S.A Jack Daniel's - Gentleman - Tennessee Bourbon cl. 70 40° 33,50
Bourbon Whiskey U.S.A Four Roses - Kentucky Bourbon lt.1 16,90 16,90
Bourbon Whiskey U.S.A Old Grand Dad - Tennessee Bourbon cl.70 43° 28,90
Bourbon Whiskey U.S.A Knob Creek - 9 anni - Kentucky Bourbon cl.70 50° 41,90
Bourbon Whiskey U.S.A Maker's Mark - Kentucky Bourbon cl.70 45° 25,50
Bourbon Whiskey U.S.A Woodford Reserve (btg.numerate)-Kentucky Bourbon cl.70 43,2° 41,90
RYE Whiskey U.S.A. OLD OVERHOLT Rye Whiskey (Kentucky) lt.1 40° 28,90
Irish Whiskey Irlanda Jameson Irish cl. 70 40° 17,90
Irish Whiskey Irlanda Jameson Irish litro 1 40° 22,90
Irish Whiskey Irlanda Jameson Irish - 12 anni cl. 70 40° 35,90
Irish Whiskey Irlanda Bushmills Irish litro 1 40° 24,90
Irish Whiskey Irlanda Bushmills Irish cl.70 40° 17,90
Irish Whiskey Irlanda Bushmills Irish Single Malt 10 anni cl.70 40° 27,90
Irish Whiskey Irlanda Bushmills Black Bush Irish cl. 70 40° 33,90
Irish Whiskey Irlanda Connemara Irish cl.70 40° 39,90
Irish Whiskey Irlanda Paddy Irish litro 1 40° 29,90
LIQUORI A BASE DI WHISKY
Liquore whisky e miele Scozia Drambuie lt.1 40° 29,90
Liquore whisky e miele Irlanda Irish Mist cl.70 35° 19,90
Liquore di whisky U.S.A Southern Comfort lt.1 35° 23,00

Enoteca VINICOLA ROTONDI sas - P.IVA IT11015300152 - Copyright 2016 by Vinicola Rotondi - All rights reserved - Agg. al 20 dic 2016 - by I.Pancaldi

Torna ai contenuti | Torna al menu