Enoteca Liquoreria VINICOLA ROTONDI fondata a Milano nel 1939

Cerca

Vai ai contenuti

Tenuta Còlpetrone - Umbria

Dettaglio VINO


PER ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI
clicca qui e compila il modulo d'ordine.

Tenuta di Còlpetrone - Gualdo Cattaneo - Umbria


La Tenuta di Còlpetrone è una delle più importanti cantine del comprensorio della D.O.C.G. di Montefalco. I terreni si estendono per 140 ettari, di cui 63 coltivati a vigna, con densità di 4000/5000 piante per ettaro, con forma d'allevamento a cordone speronato. Questi terreni hanno una composizione limosa con presenza di argilla. L'esposizione dei vigneti è a sud-est, ottimale per la migliore maturazione delle uve ed hanno un'elevazione di 350 mt. sul livello del mare.

Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d'Italia ed il più ricco di tannini e polifenoli. Per questo motivo richiede una lavorazione molto attenta che ne esalti la potenza e l'unicità e ne garantisca il giusto equilibrio ed eleganza.

In vigna sono adottati sistemi di coltivazione altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare.


Vino Montefalco Sagrantino d.o.c.g.
Tenuta Còlpetrone


Un grande rosso da uve autoctone, potente, concentrato e longevo. Le uve utilizzate sono al 100% di Sagrantino. L'affinamento avviene per 12 mesi in barrique in rovere francese, seguiti da 18 mesi di bottiglia dopo un breve passaggio in acciaio inox. Il Montefalco Sagrantino docg ha la possibilità di invecchiare dai 10 ai 15 anni.

Caratteristiche organolettiche:

  • Ha colore rubino quasi impenetrabile e profumi intensi, ampi, con note di frutta rossa accanto a sentori speziati e vanigliati particolarmente fini;
  • il sapore è deciso, potente, con una concentrazione tannica evidente, soprattutto nei primi anni di vita;
  • va servito a 18°C in ampi calici;
  • è tipico l'abbinamento a grandi arrosti, cacciagione e formaggi stagionati a pasta semicotta.



Bottiglia da cl. 75 -
prezzo e annata indicati nel catalogo vini rossi



Vino Gòld Montefalco Sagrantino d.o.c.g.
Tenuta Còlpetrone


Gòld è frutto dell'esperienza maturata in anni di lavoro nei nostri vigneti di Montefalco dove, grazie ad un terroir particolarissimo, il vitigno Sagrantino assume caratteristiche organolettiche del tutto originali ed irripetibili. Gòld è il capolavoro della cantina Còlpetrone: racchiude in sé il meglio della produzione in vigna e viene prodotto solo nelle annate migliori. Gòld nasce nei nostri vigneti storici Santa Maria del Fico e San Marco; l'esposizione ed il microclima fanno il resto, consentendo di ottenere un vino eccellente.
Le uve utilizzate sono al 100% di Sagrantino. L'affinamento avviene per 12 mesi in barrique in rovere francese, seguiti da 18 mesi di bottiglia dopo un breve passaggio in acciaio inox. Il vino Gòld Montefalco Sagrantino ha la possibilità di invecchiare dai 10 ai 15 anni.

Caratteristiche organolettiche:

  • vino estremamente ricco, dal colore intenso;
  • profumi di frutta rossa e spezie;
  • in bocca è elegante e strutturato, chiara espressione del territorio di provenienza;
  • va servito a 18°C in ampi calici;
  • ideale in abbinamento a grandi arrosti, cacciagione e formaggi stagionati a pasta semicotta.



Bottiglia da cl. 75 -
prezzo e annata indicati nel catalogo vini rossi

Magnum* da lt.1,5 (Bottiglia in elegante cassettina di legno litografata)
prezzo e annata indicati nel catalogo vini rossi


Vino Montefalco Sagrantino Passito d.o.c.g.
Tenuta Còlpetrone


Poche bottiglie di un vero nettare. Le uve utilizzate sono al 100% di Sagrantino. L'affinamento avviene per 12 mesi in barrique in rovere francese, seguiti da 18 mesi di bottiglia dopo un breve passaggio in acciaio inox. Il vino Montefalco Sagrantino Passito ha la possibilità di invecchiare fino a 15 anni in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche:

  • Ha colore rubino molto intenso con riflessi violacei.
  • I profumi sono avvolgenti, concentrati, con note di mora e di ciliegia sotto spirito e un sottofondo finemente speziato.
  • Al sapore risulta pieno, dolce, con una leggera componente tannica iniziale e una persistenza lunghissima.
  • Va servito fresco di cantina, tra i 14 e i 16°C, in piccoli calici a tulipano
  • Ideale se abbinato a crostate di frutta, strudel e frutta secca.



Bottiglia da cl. 37,5 - prezzo e annata indicati nel catalogo vini rossi


Vino Montefalco Rosso d.o.c.
Tenuta Còlpetrone


Potente, ma molto bevibile e morbido. Il Montefalco Rosso doc è costituito da Sangiovese per il 70%, da Sagrantino per il 15%, da Merlot per il 15%. L'affinamento avviene per:

  • 40% del totale: 12 mesi in tonneaux e barrique di rovere francese;
  • 60% della massa: rimane in acciaio inox;
  • 4 mesi in bottiglia completano l'affinamento

La possibilità di invecchiamento per questo vino va dai 5 ai 6 anni in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche:

  • si presenta con un colore rubino intenso, con lievi riflessi porpora;
  • i profumi sono decisamente fruttati, con sentori di lampone accanto a note più speziate e vanigliate;
  • il sapore è pieno, la sua rotonda avvolgenza è a tratti interrotta da sensazioni appena tanniche, che gli conferiscono carattere;
  • va servito a 18°C, in calici di media ampiezza;
  • ottimo se abbinato ad arrosti di carni bianche e rosse e grigliate miste di carne.



Bottiglia da cl. 75 prezzo indicato nel catalogo vini rossi





Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci
cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.


I prezzi dei nostri prodotti sono iva inclusa, salvo conferma e disponibilità



Enoteca VINICOLA ROTONDI sas - P.IVA IT11015300152 - Copyright 2025 by Vinicola Rotondi - All rights reserved - Agg. al 13 feb 2025 - by I.Pancaldi

Torna ai contenuti | Torna al menu