Enoteca Liquoreria VINICOLA ROTONDI fondata a Milano nel 1939

Cerca

Vai ai contenuti

CATALOGO GIN - schede illustrative

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
London Dry Gin N. 3
(provenienza anglo-olandese)

Il nome di questo gin anglo-olandese è legato al numero TRE. La sede dell'azienda produttrice, la Berry Bros. & Rudd fondata nel 1698 a Londra, è oggi come allora il numero 3 di St. James's Street. La ricetta del London Dry Gin N.3, di esclusiva proprietà della Berry Bros. & Rudd che lo produce in Olanda in tradizionali alambicchi di rame, prevede la miscela di tre frutti selezionati: ginepro, scorze di arance dolci, scorze di pompelmo. A ciò si aggiungono tre spezie: radici di angelica, semi di coriandolo, cardamomo. Questo gin è stato creato per rendere unico il cocktail Martini Dry. La cura della ricetta, l'accurata selezione degli ingredienti, la competenza nella distillazione e la perfetta gradazione lo rendono inconfondibile.


acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
The London Gin N. 1
(provenienza inglese)

Il London Dry Gin Number 1 è un gin unico, legato agli antichi valori dell’arte di produrre gin nell’Inghilterra del 18mo secolo. The London N°1 è un Super Premium Gin, prodotto nella zona di Londra con un processo di tripla distillazione in ridotti Pot Still (alambicchi) secondo lo stile tradizionale di un tempo, utilizzando l'acqua inglese più pura e alcool di altissima qualità (prodotto con grano del Norfolk e Suffolk) . Nella sua creazione, vengono utilizzati dversi tipi di botanici, che donano caratteristiche straordinarie, sia in termini di aroma che di colore: bacche di ginepro, coriandolo, angelica, radice di iris, radice di liquirizia, olio di bergamotto (che dona l'aroma profumato di tè Earl Grey), buccia d'arancia, limone, timo, cannella, corteccia di cassia. Dopo la distillazone e l'aromatizzazione il gin N.1 riposa per tre settimane prima dll'imbottigliamento. Elegante al naso, con marcate note speziate e balsamiche, il sapore di questo gin è morbido, con un lungo finale rinfrescante in bocca. Decisamente un gin sofisticato, perfetto per realizzare il classico Gin Tonic o superlativo se bevuto liscio con l’aggiunta di scorzetta di lime. Un ultima curiosità: il colore azzurro dato al London Gin N.1 deriva dalla macerazione dei fiori di gardenia.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
Gin N. 209
(provenienza statunitense)

ll gin N. 209 è prodotto negli Stati Uniti, più precisamente in California nella Napa Valley. L'azienda produttrice è di proprietà della famiglia Rudd che per scelta ha preferito mantenere le quantità prodotte a livelli contenuti per elevare al massimo la qualità del proprio gin. Gin N. 209 viene distillato per ben 5 volte per arrivare a gradi di altissima purezza. Ginepro, cassia, bergamotto, cardamomo, coriandolo, sono alcune delle spezie che rimangono in infusione nello spirito precedentemente alla distillazione per donargli un aroma veramente piacevole. Il nome di questo gin proviene dal "numero di licenza" per distillare, concessa nel 1882 dal governo federale americano a William Schefflerl, fondatore della Distilleria 209, che oggi è diretta da Samantha Rudd.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BEEFEATER Gin
(provenienza inglese)

Il nome di questo famoso gin, il più venduto al mondo, fu scelto in onore degli "Yeomen Warders" ovvero i guardiani della Torre di Londra, soprannominati dai londinesi "Beefeater". La scelta fu fatta per associare il prodotto ad uno dei simboli di Londra, città in cui ancora oggi ha sede la distilleria Beefeater (sita in Montford Place, quartiere Kennington). Il gin Beefeater è uno degli ultimi gin prodotti nella città di Londra, in magazzini dove lavorano ininterrottamente cinque alambicchi di bronzo "Carterhead", tre con capacità maggiore e due minori (in cui sono prodotti il gin Beefeater 24 e il Beefeater Burrough's Reserve).
Questo gin, che appartiene alla categoria dei "premium", è corposo e leggermente agrumato grazie all'immersione dei botanicals nel distillato per 24 ore, come previsto nella ricetta originale di James Burrough (il farmacista fondatore della Beefeater). Il gin, distillato dall'orzo e dal mais, esce dagli alambicchi a 80 gradi alcolici e viene poi trasferito in Scozia per la diluizione (nella versione a 40 gradi o 47 gradi) e l'imbottigliamento.
I botanicals che aromatizzano gin Beefeter sono:
le bacche di ginepro italiane e macedoni, la buccia d'arancia amara sivigliana, la buccia di limone spagnolo (per l'aroma agrumato), la radice e i semi di angelica belga (per le note legnose e terree), il coriandolo russo (dal retrogusto pepato), la radice di giglio italiana, piccole quantità di violetta di Parma (per il retrogusto floreale) ed infine la liquirizia cinese e olio di mandorla amara.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BEEFEATER 24 gin
(provenienza inglese)

Il gin Beefeater 24 appartiene alla categoria dei gin "super-premium". E' apparso sul mercato nel 2008 grazie ald un'idea del Mastro Distillatore Desmond Payne che per crearlo si è ispirato alle selezioni di tè commerciate in epoca vittoriana dal padre di James Borrough (fondatore della Beefeater). Il Beefeater 24 contiene dodici botanicals, i nove classici con l'aggiunta di tè Verde cinese, tè Sencha giapponese e buccia di pompelmo. Il nome 24 deriva dalle ventiquattr'ore di immersione dei botanicals nel distillato e dal fatto che Londra è una città "dinamica" che vive 24 ore su 24 senza interruzioni.

BEEFEATER BURROUGH'S RESERVE gin (provenienza inglese)
Beefeater Burrough's Reserve appartiene alla categoria dei gin "ultra-premium". Anch'esso ideato dal mastro distillatore Desmond Payne, è di recente introduzione sul mercato (2013). Come per il gin Beefeater 24 anche il gin Burrough's Reserve viene distillato nell'originale alambicco in bronzo "number 12" da 243 litri, risalente al 19mo secolo. Successivamente viene lasciato riposare in botti di quercia "Jean De Lillet" che gli conferiscono un colore leggermente ambrato ed un sapore particolare. I botanicals impiegati per questo gin sono gli stessi del gin Beefeater tradizionale.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BLACKWOOD'S Vintage Dry Gin 40° e 60°
(provenienza scozzese)

La distilleria Blackwood’s è stata fondata nel luglio 2002 nelle isole Shetland (Scozia), a Nesting. Nel 2005 inizia la produzione dei Vintage Dry Gin, nella versione a 40 e 60 gradi alcolici. Le caratteristiche che rendono unici questi gin sono date dall’utilizzo di erbe botaniche coltivate e raccolte a mano durante il medesimo anno e successivamente selezionate tenendo conto della stagione e del clima della raccolta. Ogni estate si decide quali erbe raccogliere per ottenere un prodotto sempre più raffinato. Fra le erbe coltivate e utilizzate in Blackwood’s Vintage Dry Gin troviamo: l’Armeria Marittima, la Menta, l'Acquatica, la Filipendula Ulmaria, l’Angelica e il Coriandolo. La Distilleria Blackwood's produce due gin, distinti tra loro per le diverse etichette (etichetta verde per il 40°, etichette marrone per il 60°) e per le differenti note aromatiche (più fruttato il 40°, più floreale il 60°). Il Blackwood’s Vintage Dry Gin 40° presenta sottili note agrumate e aromi di frutta speziata (questo gin ha ottenuto la Medaglia d’Oro alla San Francisco World Spirit Competition 2013), mentre il Blackwood’s Vintage Dry Gin 60° si presenta al naso più fresco, agrumato e delicatamente fiorito. Decise note floreali al palato. Finale morbido.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BOMBAY SAPPHIRE Gin (provenienza inglese)

Di attuale proprietà della Bacardi, è un "premium gin" di eccellente qualità proveniente dalla Gran Bretagna. Deve il suo nome allo zaffiro "Stella di Bombay" scoperto in Sry Lanka e alla popolarità che il gin ebbe nei territori coloniali anglo-indiani nel periodo vittoriano. La stessa bottiglia che lo contiene, dall'inconfondibile colore azzurro, richiama il tema dello zaffiro e riporta l'effigie della Regina Vittoria, Imperatrice d'India. Dal punto di vista organolettico, va segnalato che questo gin è ottenuto attraverso tre complessivi cicli di distillazione dei cereali e soltanto i vapori di questa distillazione andranno ad arricchirsi dei profumi dei 10 “botanicals” disposti in quantità segrete, in apposite celle perforate, in un processo denominato "infusione di vapore". I botanici utilizzati per l'aromatizzazione del gin Bombay Sapphire sono: la Mandorla, la buccia di Limone, la Liquirizia, le bacche di Ginepro toscano, la radice di Iris, l'Angelica, il Coriandolo, la Cannella, il Piper Cubeba, l'Aframomum Melegueta (Grano del Paradiso). Per ridurre la gradazione alcolica il tutto viene allungato con acqua del Lago Vyrnwy, situato in Galles. Ne deriva un gin tra i più aromatici al mondo, assolutamente trasparente alla vista e dal gusto morbidamente marcato.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BLOOM London Dry Gin
(provenienza inglese)

Il Bloom London Dry Gin è il gin morbido e floreale per eccellenza, ideale per quanti amano gin non secchi e asciutti, bensì delicati, leggeri e ricchi di sentori floreali.
Questo distillato, di categoria Premium e tripla distillazione, è prodotto nella più antica distilleria del Regno Unito (fondata nel 1761) la G & J Greenall Distillers, sotto la supervisione del Mastro Distillatore Joanne Moore, esperta del settore a livello internazionale, grazie alla sua opera il gin Bloom che ottenuto numerosi riconoscimenti in varie parti del mondo.
Diversamente dagli altri gin botonaci, il Bloom è aromatizzato con pochi ingredienti vegetali selezionatissimi: le bacche di ginepro toscane (per conferirgli il tipico sapore di gin), la camomilla raccolta a mano in Francia (per trasmettere morbidezza al palato), il caprifoglio (per l'aroma candito e fruttato) e il pomelo della Cina (che dona sentori agrumati) e, in misura minore sono presenti l'angelica e il piper cubeba. Il risultato è un gin di qualità superiore, molto elegante, con un mix inconfondibile di aromi e note floreali in perfetto equilibrio. Il miglior modo per gustarlo è liscio, ben ghiacciato (per apprezzarne pienamente i profumi), in alternativa si può miscelarlo nel Gin & Tonic o in cocktail estivi con fragole, ghiaccio e tonic water.

acquistare gin a Milano, vendita online gin, l'enoteca Vinicola Rotondi vende i migliori gin del mondo, dove posso comprare gin a Milano, comprare gin online al prezzo più basso, migliore enoteca di Milano dove trovare tutti i gin
BOLS GENEVER Gin
(provenienza olandese)

Il Genever è un liquore fortemente alcolico al gusto di ginepro, precursore dell'attuale gin. L'Unione Europea lo ha incluso tra i prodotti a marchio protetto (come la DOC per i vini italiani) pertanto può chiamarsi tale solo se proveniente dai Paesi Bassi, dal Belgio, da due province francesi e due lander tedeschi. Il più diffuso e conosciuto tra i Genever è quello prodotto dalla Distilleria olandese BOLS. Lucas Bols iniziò a distillare gin genever (il distillato nazionale olandese) nel 1664, i Mastri Distillatori, che si sono susseguiti nel tempo, lo hanno perfezionato fino ad arrivare all'attuale ricetta che permette di ottenere un gin dal gusto complesso, intenso e piacevole. Oltre ad essere un distillato perfetto da bersi liscio, si presta alla creazione di numerosi cocktail. Attualmente la distilleria Bols produce due tipi di Genever gin: Bols Genever e Bols Genever Barrel Aged entrambi sono prodotti secondo la ricetta originale di Lucas Bols del 1820, tenuta segretamente custodita dal Mastro Distillatore Piet Van Leijenhorst. Nel Genever Bols il gusto di malto (morbido e sottile) deriva dall’utilizzo per oltre il 50% di alcool di malto, prodotto dalla lunga fermentazione di segale, grano e frumento, poi distillato tre volte in alambicchi di rame. Questo alcool di malto (parte essenziale di un buon Genever) viene quindi infuso in un distillato selezionatissimo di piante (tra cui luppolo, chiodi di garofano, anice, liquirizia, zenzero e ginepro) fino a raggiungere la gradazione di 42 gradi (percentuale alcolica ottimale per combinare aroma e il gusto al palato). Nella versione Barrel Aged, il Bols Genever gin viene invecchiato per 18 mesi in botti di rovere, provenienti dalla regione francese del Limousin. Queste botti di legno giovane producono sostanziali cambiamenti di colore, fragranza e gusto nel Genever, conferendogli una tonalità soffusamente dorata e un gusto ricco, roveroso e dolce. I Bols Genever sono imbottigliati in bottiglie di vetro (finemente decorate) o nelle tipiche brocche olandesi marroni d'argilla, dalla forma cilindrica. Entrambi i formati si ispirano alla tradizione olandese di produzione e commercio del Genever.


Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.





Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52

Apertura: da Lunedì a Sabato
Chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30.


E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it

dove acquistare i migliori gin, quali sono i migliori gin, dove acquistare gin a Milano, comprare gin a Milano, enoteca vendita miglior gin, gin in enoteca, fever tree, gin tonic, ginger beer, enoteca Vinicola Rotondi specializzata in gin:
Beefeater London Dry Gin
Beefeater 24 London Dry Gin 24
Beefeater Burrough's Reserve Gin (Grande Riserva Beefeater)
Blackwood's - Vintage Dry Gin from Scotland
Blackwood 60% - Vintage Dry Gin from Scotland
Bombay Saphire Gin
Bombay Saphire Gin (gradazione piena 47gradi)
Bols Genever Amsterdam by Lucas Bols
Botanic Gin by William & Humbert (Premium/tripla distillazione)
Botanic Gin by William & Humbert (UltraPremium/quadrupla distillazione)
Botanist Gin by Bruichladdich Distillery (prodotto nelle Ebridi)
Bulldog London Dry Gin (distillato dal grano)
Caourunn Scottish Gin
Cittadelle Gin
Cittadelle Gin Reserve (metodo Solera)
Fifty Pounds London Dry Gin
G'Vine Gin Floraison (etichetta verde)
G'Vine Gin Nouaison (etichetta grigia)
Geranium Gin (gradazione piena 44gradi)
Gordon's London Dry Gin
Gin N.3 London Dry Gin distillery by Berry Bros & Rudd
Gin N. 209 (distillato dal grano)
Hayman's London Dry Gin
Hayman's 1820 Gin Liqueur (Gin liquoroso)
Hendrick's London Dry Gin
Hoxton Gin
Junipero Anchor Distilling (San Francisco)
Leopold's Gin
Mayfair London Dry Gin
Magellan Blu Gin
Mare Mediterranean Gin
Monkey 47 Dry Gin by Schwarzwald
Monkey 47 Sloe Gin by Schwarzwald
Martin Miller's Gin (fatto con acqua di sorgenti islandesi)
Marton's Gin (aroma liquirizia e altri botanici, non filtrato)
Old English Gin by Hammer & Son (Pure Old Pot Stile)
Plymouth London Dry Gin
Saffron Gin by G.Boudier (all'infuso di zafferano)
Sylvius Gin
Tanqueray Gin
Tanqueray Ten Gin
Tanqueray Rang Pur
Williams Chase Gin
Zuidam Gin

Enoteca VINICOLA ROTONDI sas - P.IVA IT11015300152 - Copyright 2025 by Vinicola Rotondi - All rights reserved - Agg. al 13 feb 2025 - by I.Pancaldi

Torna ai contenuti | Torna al menu