Menu principale:
Dettaglio degli spumanti e dei vini
PROMO --> Sconto 20% su 6 bottiglie spumante TRE Terre Verdiane --> euro 60,00 (anzichè euro 72,00) |
CECI
Terre Verdiane
Cantine dal 1938
Cantine CECI...l'eccellenza del Lambrusco.
Era il 1938 quando Otello Ceci, famoso oste della nebbiosa bassa parmense, si accorse che nella sua piccola trattoria oltre a degustare ottimi culatelli e salami, la gente "impazziva" per lo scurissimo lambrusco servito nelle scodelle. Anno dopo anno, quel meraviglioso rito della pigiatura ad ottobre è divenuto il mestiere suo e dei suoi figli, tanto che i quasi 400 migliori viticultori della zona facevano a gara per vendergli il meglio del loro raccolto.
Negli anni '90 entrano le nuove forze, gli attuali nipoti e pronipoti e da lì nascono prodotti che nessuno aveva mai immaginato di realizzare. Cosi, le Cantine Ceci divengono, in poco tempo, una delle cantine di riferimento per il lambrusco di altissima qualità. In quegli anni infatti, è nato il Lambrusco "Terre Verdiane" divenuto uno dei lambruschi più diffusi ed apprezzati nella ristorazione italiana.
Nel 2003, dopo anni di sperimentazioni in vigna, nasce "Otello Oro Nero di Lambrusco". Un lambrusco davvero estremo di colore scurissimo, con profumo intenso di viola e di fragola, con una struttura morbida, ma decisamenet importante. In poco tempo prende la scena di tutti i mercati nazionali ed internazionali, delle Guide dei vini più importanti e della maggior parte degli Opinion-Leader.
La profonda ricerca nell'innovazione pone le Cantine Ceci ai vertici della qualità e del packaging, nel grandioso panorama enologico italiano.
|
|
|
Spumante TRE di Terre Verdiane
Cantine CECI
Lo spumante Extra Dry TRE .......Tre come il Pianoforte, l'Arpa e il Violino, perfetti per un’armonia unica al mondo. Tre come l’elegante Malvasia, il forte Sauvignon e il raffinato Pinot Nero, grandi protagonisti per una straordinaria melodia....
TRE di Terre Verdiane è uno spumante extra dry prodotto da uve Malvasia, Sauvignon e Pinot Nero del vigneto Fortana, mediante spumantizzazione ottenuta con l’antico metodo Martinotti. E' stato così chiamato perchè nasce dalla perfetta armonia enologica tra l'elegante Malvasia, il forte Sauvignon e il raffinato Pinot Nero, un'unione che richiama le straordinarie melodie musicali create da Giuseppe Verdi con tre strumenti musicali: il pianoforte, l'arpa e il violino.
Caratteristiche organolettiche:
Straordinario all’olfatto, per i sentori floreali di rosa e biancospino e per quelli fruttati di mela e pesca. Trasmette un'evidente freschezza al palato, dando vita ad un complessivo equilibrio, sapientemente esaltato da una buona morbidezza finale.
Ottimo come aperitivo ma anche compagno ideale di salumi delicati e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6/8 gradi.
Gradazione alcolica: 12° Vol.
Bottiglia (da cl.75) con o senza confezione litografata
Prezzo da richiedere in enoteca
Spumante OTELLO DRY
Cantine CECI
Lo spumante OTELLO DRY della Cantina CECI è una Cuveè composta dalle varietà delle uve a bacca rossa più diffuse nel nostro straordinario territorio pedecollinare.
E’ un Blanc de Noir davvero esclusivo perché ottenuto con il metodo CECI che prevede tre fermentazioni in tre tempi diversi.
La primaria, dove il mosto si trasforma in vino, quindi una parte del vino dell’annata precedente viene rifermentato in bottiglia e infine aggiunta alla base dello spumante, dove avviene l’ultima fermentazione con il metodo Martinotti.
Ecco l’armonia e l’equilibrio, tra il fresco frutto del vino giovane e il maturo sentore della fermentazione in bottiglia.
Vino indicato per aperitivi, ben si esprime con salumi delicati e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6/7 gradi.
Gradazione alcolica: 11,5° Vol.
Bottiglia (da cl.75) con o senza confezione litografata
Prezzo da richiedere in enoteca
Vino OTELLO NERO DI LAMBRUSCO
Cantine CECI
E' il prodotto di punta delle Cantine Ceci. L'Otello NerodiLambrusco è il vino che ha portato alla ribalta internazionale un'uva e un vino considerati fino a poco tempo fa di categoria minore.
Il lambrusco Otello di Ceci è un igt e nasce nel 2003 dopo anni di sperimentazioni con l'uva del vitigno "lambrusco maestri", il più tradizionale vitigno della provincia di Parma.
Il colore è rosso rubino con evidenti riflessi violacei, scuro ed impenetrabile, caratterizzato da un perlage fitto e persistente.
Al naso emergono tutte le note fruttate tipiche del "lambrusco maestri", inserite in un contesto di grande intensità ed eleganza, evidenti i sentori di fragole, more, lamponi.
Al palato è abboccato, quasi dolce, sostenuto da una buona acidità e da un'insospettabile tannicità. Amabile e morbido, chiude con un leggero ritorno sul frutto per un finale di buona persistenza.
L'Otello NerodiLambrusco è vino rosso da abbinare ai ricchi piatti della tradizione parmense e reggiana.
Temperatura di servizio: 12/14 gradi.
Gradazione alcolica: 11° Vol.
Bottiglia (da cl.75)
Prezzo da richiedere in enoteca
brunello di montalcino vendita vini enoteche a milano enoteca a milano confezione regalo vini spumanti champagnes grappe distillati vinicola rotondi vendita brunello montalcino rosso di montalcino vendita brunello di montalcino vendita vini online vendita brunello montalcino enoteca vinicola rotondi vendita barolo vendita vino barbaresco tignanello sassicaia enoteca vendita vini a milano enoteca a milano vini on line brunello di montalcino brunello di montalcino vendita vini enoteche a milano enoteca a milano confezione regalo vini spumanti champagnes grappe distillati vinicola rotondi vendita brunello montalcino rosso di montalcino vendita brunello di montalcino vendita vini online vendita brunello montalcino enoteca vinicola rotondi vendita barolo vendita vino barbaresco tignanello sassicaia enoteca vendita vini a milano enoteca a milano vini on line brunello di montalcino
lambrusco otello cantine ceci, nero di lambrusco ceci, cantine ceci, lambrusco ceci, decanta ceci, otello dry, terre verdiane, tre di ceci, spumante ceci, vendita otello ceci a milano, dove acquistare otello ceci a Milano, comprare a Milano tre di ceci
_________
Per informazioni e consigli sui prodotti della Cantina Ceci puoi telefonare al n.02/66.84.293 o scriverci cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, ti risponderà in breve tempo.
Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52
Giorni di apertura: da Lunedì a Sabato
Giorni di chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30.
E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it